(O CATETERISMO TUBARICO TERAPEUTICO)
Cosa Sono
L’insufflazione tubarica, o endotimpanica, è una terapia termale impiegata per effettuare un intervento mirato a livello della tuba di Eustachio, della cassa del timpano e dei componenti dell’apparato di trasmissione dell’orecchio medio, al fine di ripristinare una corretta ventilazione dell’orecchio medio e favorire il drenaggio di secrezioni siero-mucose in esso eventualmente presenti.
Si consiglia di associare il cateterismo tubarico terapeutico alle cure inalatorie (inalazioni ed aerosol), in modo da agire anche sulle cause favorenti (flogosi delle prime vie aeree).
Le insufflazioni possono essere eseguite solo previa visita otorinolaringoiatrica corredata dai seguenti esami:
- otomicroscopia
- esame audiometrico pre e post trattamento
- esame impedenzometrico pre e post trattamento
Tali esami sono comodamente effettuabili nell’ambulatorio dell’Hotel Terme Al Sole
I BENEFICI
L’insufflazione endotimpanica è una tecnica impiegata nella prevenzione e nella terapia di:
Otiti
Sordità rinogena conseguente prevalentemente a processi flogistici a carico delle prime vie respiratorie e che può dare esito a sordità.
Timpaniti
€ 100
Visita pre trattamento con ORL
€ 20
Ogni insufflazione endotimpanica
incluso
Visita post trattamento
COME SI PRATICANO
Il medico introduce un catetere usa e getta nella fossa nasale, fino a raggiungere l’apertura rinofaringea della tuba di Eustachio.
Attraverso il catetere viene inviata una pressione positiva d’aria che apre la tuba e ventila l’orecchio medio, oltre a veicolare una soluzione di acqua termale sotto forma di aerosol.
Lo specialista controlla tutte le fasi della terapia, come per esempio la pressione erogata, il soffio del gas inalato, la durata della seduta.
Al termine di ogni seduta è necessario aspettare almeno 20 minuti prima di effettuare un qualsiasi altro trattamento termale.
Per essere efficaci le insufflazioni devono essere effettuate con continuità almeno 4/5 gg alla settimana. per un ciclo di almeno 10 sedute
- Ai bambini che non tollerano il sondino nasale proponiamo il trattamento Politzer crenoterapico vibrato.