Skip to content
ristoranti a abano terme

Il nostro Hotel è

CONVENZIONATO CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
albergo con cure termali

La prescrizione formulata nell’apposito modulo deve riportare la patologia del soggetto, l’indicazione della cura ed il numero delle cure prescritte.

Si precisa che per malattie reumatiche il ciclo di cura è di 12 fanghi e 12 bagni terapeutici, oppure solo 12 bagni terapeutici; per malattie respiratorie e malattie della sfera ORL è di 12 inalazioni e 12 aerosol.

L’Hotel Al Sole Terme è convenzionato con il SSN per le cure di fangobalneoterapia e le cure inalatorie quali aerosol e inalazioni con acqua termale salso-bromo-iodica.

Una volta l’anno, presentando l’impegnativa del vostro medico di base, potete usufruire di un ciclo di cure termali, fangobalneoterapia o terapie inalatorie, pagando il solo ticket sanitario, se non esenti. 

Una volta in possesso dell’impegnativa del medico è possibile effettuare il pagamento del ticket direttamente e comodamente in Hotel.
Qui sotto sono descritte le casistiche relative agli importi del ticket.

È obbligo del medico di base specificare sull’impegnativa l’eventuale codice di esenzione dell’assistito.

€ 55,00

per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 6 e i 65 anni.

€ 3,10
  • bambini fino ai 6 anni non compiuti ;
  • adulti che hanno compiuto i 65 anni di età con reddito familiare fino a € 36.151,98;
  • pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore ad € 8.263,31;
    fino a € 11.362,05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 per ciascun figlio a carico;
  • inabili per patologia limitatamente alla patologia stessa, gli invalidi con modalità diverse a seconda del tipo e grado di invalidità.
  • invalidi civili al 100%;
  • ciechi assoluti;
  • grandi invalidi del lavoro;
  • invali di di guerra (in base alla categoria);
  • invalidi di servizio 1° cat.

FANGO-BALNEOTERAPIA

L’Hotel Terme Al Sole dispone del proprio reparto di fango-balneoterapia e di un team altamente specializzato di operatori, che lavora sotto la sorveglianza del Direttore Sanitario.

Il fango maturo, che viene utilizzato per le vostre sedute quotidiane, viene estratto a mano dalle nostre vasche dai nostri addetti. In questo modo garantiamo maggiore compattezza e plasticità del fango stesso.

TERAPIE INALATORIE

INALAZIONI E AEROSOL CON ACQUA TERMALE

Le terapie termali inalatorie sono tradizionalmente utilizzate e riconosciute scientificamente nella cura dei disturbi delle vie respiratorie e nella prevenzione delle riacutizzazioni infettive.

Le cure inalatorie con l’acqua termale di Abano Terme portano notevoli benefici sia in forma preventiva che curativa.

INSUFFLAZIONI ENDOTIMPANICHE

(O CATETERISMO TUBARICO TERAPEUTICO)

L’insufflazione tubarica, o endotimpanica, è una terapia termale impiegata per effettuare un intervento mirato a livello della tuba di Eustachio, della cassa del timpano e dei componenti dell’apparato di trasmissione dell’orecchio medio, al fine di ripristinare una corretta ventilazione dell’orecchio medio e favorire il drenaggio di secrezioni siero-mucose in esso eventualmente presenti.

KINESITERAPIA

Il termine Kinesiterapia deriva dall’unione di due parole greche: “kinésis”, che significa movimento, e “therapeía”, che significa cura o rimedio.

La fusione dei due termini significa “metodo di cura attraverso il movimento” e rappresenta quella branca della medicina che comprende una serie di tecniche che mirano al miglioramento del movimento articolare, della massa e della forza muscolare e al recupero della capacità di svolgere i movimenti senza alcuna difficoltà.

ristoranti a abano terme

Dai nostri pozzi sgorga la salute!

L'ACQUA TERMALE

L’acqua termale proviene dai bacini incontaminati delle Prealpi.

Scorre nel sottosuolo subendo un notevole riscaldamento (superiore ai 200°C) e, giunto nella zona del bacino termale euganeo, il tipo di composizione geologica ne permette la risalita, con conseguente raffreddamento.  A bocca di pozzo l’acqua sgorga ad una temperatura di circa 87°, arricchita di preziosi sali minerali.

Quest’acqua, unica al mondo, classificata come acqua salso-bromo-iodica ipertermale, oltre ad essere utilizzata nella balneoterapia e nelle terapie inalatorie, trova la sua prevalente utilizzazione nella maturazione, conservazione e rigenerazione del fango termale “maturo”, ineguagliabile per le sue capacità e proprietà terapeutiche.

albergo con cure termali